La guida di A Home to Rent per visitare le principali attrazioni turistiche di Palermo
Per rendere la tua vacanza a Palermo davvero indimenticabile, A Home to Rent ha selezionato per te le più famose attrazioni turistiche della città. Palermo è una città ricca di attrazioni, attività ed eventi e ci auguriamo che la nostra guida ti offra qualche idea per il tuo soggiorno.
Palermo è una città per tutti i gusti, che spazia dalle spiagge ai ristoranti, passando per lo shopping. Abbiamo selezionato le mete a nostro avviso più interessanti di Palermo, ma se abbiamo dimenticato qualcuna delle principali attrazioni turistiche della città, non esitare a scriverci.
Cerchiamo di tenere sempre aggiornata la nostra guida delle migliori attrazioni turistiche di Palermo. Se trovi informazioni non aggiornate, non esitare a contattarci per aiutarci a tenere aggiornata la nostra selezione delle principali attrazioni di Palermo.
Ti auguriamo una splendida vacanza a Palermo e di provare il meglio che questa città ha da offrire. Se hai commenti o suggerimenti, non esitare a contattarci.
Monreale
Monreale è una cittadina in provincia di Palermo, affacciata sulla Conca d’Oro, e famosa, oltre che per la splendida cattedrale in stile normanno, anche per le olive, le mandorle e gli alberi di arancio.
La Vucciria
La Vucciria è un mercato situato nel cuore di Palermo, nato 700 anni fa e in cui si vendono pesce fresco, frutta e verdura. È chiuso la domenica.
Mercato del Capo
Uno dei quattro mercati di Palermo, il Mercato del Capo vende vini, olive, pane, formaggio e tanto altro.
Teatro Massimo
Il Teatro Massimo è il più grande teatro d’opera in Italia, conosciuto in tutto il mondo per la sua celebre acustica.
Teatro Politeama Garibaldi
Il Teatro Politeama Garibaldi è il secondo teatro di Palermo ed è sede dell’Orchestra Sinfonica Siciliana.
Spiaggia di Mondello
La spiaggia di Mondello è una splendida località marittima, raggiungibile da Palermo con un breve tragitto in autobus. Caratterizzata da uno stile Art Noveau, Mondello si distingue anche per lo splendido lungomare e le sgargianti cabine in vari colori pastello.
Piazza Olivella
Piazza Olivella è il cuore della vita notturna di Palermo, ma ospita anche il Museo Archeologico Regionale.
Catacombe dei Cappuccini
Le Catacombe dei Cappuccini sono un cimitero sotterraneo situato a Palermo, diventato un’interessante, anche se piuttosto macabra, meta turistica.
Quattro Canti
Quattro Canti, conosciuta anche come Piazza Vigliena, è una bellissima piazza barocca a Palermo. Le quattro splendide facciate rappresentano i punti cardinali e richiamano il tema delle quattro stagioni.
Palazzo dei Normanni
Il Palazzo dei Normanni, un tempo residenza dei Re siciliani, ospita oggi invece la giunta regionale della Sicilia.
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Questa meravigliosa chiesa è riconoscibile dalle sue caratteristiche cupole rosse. Durante il dominio arabo in Sicilia era utilizzata come moschea e l’influenza araba è ancora percepibile.
Monte Pellegrino
Il Monte Pellegrino offre una splendida vista di Palermo e ospita il santuario di Santa Rosalia, la santa patrona della città.
Galleria Regionale di Sicilia
La Galleria Regionale di Sicilia si trova nel Palazzo Abatellis.